- Days
- Hours
- Minutes
- Seconds
BAIFF
Burano AI Film Fest
Where A.I. meets the 7th art
- 14-17 ottobre 2025
- Fondazione Querini-Stampalia - Venezia
welcome
Il PRIMO A.I.
FILM FEST EUROPEO
FILM FEST EUROPEO


Perché partecipare al BAIFF
Pionieri del cinema del futuro
Partecipare significa essere protagonisti di un cambiamento epocale nella narrazione audiovisiva.
Connessioni internazionali
Registi, artisti, sviluppatori e ricercatori da tutto il mondo si incontrano a Burano: un’occasione unica per creare network, scambiare idee e avviare collaborazioni internazionali.
Formazione & Ispirazione
Il programma include panel, talk e workshop con esperti di IA, cinema e nuove tecnologie. Un’opportunità concreta per aggiornarsi, formarsi e lasciarsi ispirare.
Visibilità & riconoscimento
Partecipare al BAIFF dà accesso a un pubblico qualificato, media di settore e giurie d’eccellenza. I film selezionati e premiati ottengono grande visibilità e credibilità nel panorama internazionale.
Dialogo su Arte, Etica e Tecnologia
Il BAIFF è anche uno spazio di riflessione: affronta le sfide etiche, artistiche e culturali dell’uso dell’IA nel cinema, stimolando un dibattito costruttivo sul futuro della creatività.
Esperienza immersiva
Oltre alla qualità artistica del festival, Burano offre uno scenario unico: un borgo veneziano affascinante, ricco di storia e bellezza, perfetto per vivere un’esperienza culturale totale.
SPEAKERS
EVENTI GRATUITI

Elvis TUSHA
Divulgatore e content creator, Senior Associate nel team AI di PwC Italy, è noto sui social per i suoi contenuti informativi sull’IA e il Deep Fake.

Massimo TONIATO
Autore del libro “AI killed the video star” che analizza con profondità l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’industria dei media e sul lavoro dei professionisti del settore.

Manuel MACADAMIA
Come nasce un video? E come si trasforma un’idea in una storia compiuta, pronta per essere condivisa? Il workshop affronterà il processo creativo passo dopo passo.

Prof. Nicola DONTI
Filosofo, docente e formatore. Il Prof. Donti è diventato notissimo al grande pubblico anche grazie ad uno stile comunicativo innovativo, senza mai perdere l’obiettivo di stimolare un pensiero critico.

BAIFF 2025
Immergetevi nell’anima del festival, condividendo con registi, giurati e appassionati la scoperta di una forma di cinema che sta riscrivendo le regole della narrazione.

Giancarlo ORSINI
Appassionato di scienza, tecnologia, innovazione è Training & Learning Manager presso Banca Mediolanum. Autore di “GO, Chiudi gli occhi e guarda il tuo futuro”, il primo libro in Realtà Aumentata.

Roberto PEDICINI
Attore e doppiatore, voce ufficiale italiana di Jim Carrey e Kevin Spacey, e interprete di personaggi iconici come Pippo, Timon e Gatto Silvestro. Vincitore del "Nastro d’Argento" e "Leggio d’Oro".

BAIFF 2025
Ogni incontro diventa un’esperienza viva, dove A.I. e immaginazione umana si fondono. BAIFF è anche un laboratorio culturale che apre prospettive inedite sul futuro del cinema.